Nessun prodotto
I prezzi sono iva compresa
|
||
![]() マニュアルダウンロード |
![]() Download Instructions |
![]() Scarica le Istruzioni |
|
||
Le cartucce di ultima generazione sono dotate di un microchip per il controllo automatico dei livelli d’inchiostro e, di conseguenza, per bloccare la stampa all’esaurimento dell’inchiostro stesso. Una volta terminato l’inchiostro la cartuccia non è più utilizzabile a meno che il microchip non venga “resettato” allo stato iniziale e la cartuccia ricaricata nuovamente con del nuovo inchiostro. Il resetter superInk si-resetter-bro-1 è compatibile con le seguenti serie di cartucce: |
Raccomandazioni• Consigliamo di eseguire la procedura di reset del microchip prima che il livello d’inchiostro scenda al di sotto del 15%. |
|
|
|
Procedura per il Reset del microchip• Allineare il microchip della cartuccia ai contatti del Resetter aiutandosi con la guida come in figura [①]. |
|
![]() |
![]() |
Risoluzione dei Problemi• Non si accende nessuna spia, la luce non diventa “verde” oppure lampeggia “rossa” - La cartuccia è allineata in maniera errata;
- Il sensore dell’inchiostro della cartuccia (la “finestrella” trasparente) potrebbe avere una bolla d’aria: scuotere leggermente la cartuccia od aspirare l’aria in eccesso prestando attenzione a non sporcarsi (indossare sempre un paio di guanti durante le operazioni di ricarica); |
|
Sostituzione batterie Resetter (3 x LR41 1.5V)• Utilizzare un piccolo cacciavite per svitare le 2 viti presenti sul retro del Resetter; |
|