Nessun prodotto
I prezzi sono iva compresa
|
||
![]() マニュアルダウンロード |
![]() Download Instructions |
![]() Scarica le Istruzioni |
|
||
Gentile cliente, la ringraziamo per la fiducia accorda ai nostri prodotti superInk. Per istruzioni di ricarica più dettagliate, consigli pratici e test di stampa la preghiamo di selezionare dal menu Istruzioni di Ricarica il riferimento più appropriato al modello di stampante in suo possesso. |
|
||
Raccomandazioni• Seguire sempre le “Istruzioni di Ricarica” con l’accortezza di non ricaricare cartucce esaurite da tempo o completamente scariche. I migliori risultati si ottengono ricaricando le cartucce prima che l’inchiostro sia completamente esaurito. |
||
|
||
|
||
|
||
Cartucce senza testina di stampa (taniche) |
||
![]() |
Ricarica senza foro (metodo “A”)• Posizionare sul piano di lavoro della carta assorbente per tamponare eventuali fuoriuscite d’inchiostro dalla bocca di entrata dell’aria della cartuccia
|
|
Foto 1a |
||
![]() |
||
Foto 1b |
||
|
||
![]() |
Ricarica con foro superiore (metodo “B”)• Capovolgere la cartuccia e sigillare la bocca d’uscita dell’inchiostro (foto 2) con del nastro adesivo
|
|
Foto 2 |
||
![]() |
||
Foto 3 | ||
![]() |
||
Foto 4 | ||
![]() |
||
Foto 5 | ||
[ATTENZIONE] RESET CARTUCCIA / LIVELLI INCHIOSTRO (per entrambi i metodi di ricarica) Una volta ricaricata la cartuccia la stampante potrebbe rilevarla come vuota. In tal caso sarà necessario disattivare la funzione di controllo dei livelli d’inchiostro premendo il tasto “Continua/Stop” (o similare) per qualche secondo. Nel caso la procedura precedente non abbia effetto (la stampante continua a rilevare la cartuccia come vuota) si dovrà necessariamente procedere al reset del microchip presente sulla cartuccia tramite un apposito “resetter” il quale riprogrammerà il microchip rendendo la cartuccia nuovamente utilizzabile nella stampante. |
||
|
||
Cartucce con testina di stampa (NERO) |
||
![]() |
• Rimuovere l’etichetta superiore della cartuccia ed individuare il foro di ricarica (foto 1). Se il foro di ricarica non fosse presente sarà necessario crearne uno di circa 2mm di diametro come indicato (foto 2) utilizzando un piccolo trapano manuale (a tal proposito consigliamo il nostro Refill Set che comprende un set di prodotti di base da utilizzarsi per le normali operazioni di ricarica)
• ATTENZIONE: una volta ricaricata la cartuccia la stampante potrebbe rilevarla come vuota. In tal caso sarà necessario disattivare la funzione di controllo dei livelli d’inchiostro premendo il tasto “Continua/Stop” (o similare) per qualche secondo. |
|
Foto 1 | ||
![]() |
||
Foto 2 | ||
![]() |
||
Foto 3 | ||
![]() |
||
Foto 4 | ||
|
||
Cartucce con testina di stampa (COLORE) |
||
![]() |
• Rimuovere l’etichetta superiore della cartuccia ed individuare i 3 fori di ricarica (foto 1). Se i fori di ricarica non fossero presenti sarà necessario crearli (circa 2mm di diametro) come indicato (foto 2) utilizzando un piccolo trapano manuale (a tal proposito consigliamo il nostro Refill Set che comprende un set di prodotti di base da utilizzarsi per le normali operazioni di ricarica)
• ATTENZIONE: una volta ricaricata la cartuccia la stampante potrebbe rilevarla come vuota.In tal caso sarà necessario disattivare la funzione di controllo dei livelli d’inchiostro premendo il tasto “Continua/Stop” (o similare) per qualche secondo. |
|
Foto 1 | ||
![]() |
||
Foto 2 | ||
![]() |
||
Foto 3 | ||
![]() |
||
Foto 4 | ||
![]() |
||
Posizione dei 3 colori nelle cartucce con testina per stampanti Canon | ||